7/25, Via Nazionale
Isola Del Liri (FR)


Santa Teresa

La Casa di Cura Santa Teresa, struttura privata altamente specializzata, eroga prestazioni in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale. Nata nel lontano 1955 dalla volontà del Dott. Vanni Tullio Miacci, la Clinica Santa Teresa si è sempre distinta per un esemplare spirito caritatevole unito ad una costante attenzione all'innovazione tecnologica; è stata la prima struttura sanitaria della provincia di Frosinone ad applicare tecniche di chirurgia laparoscopica. Queste peculiarità rappresentano ancora oggi i punti fermi della Casa di Cura, traducendosi in elevati standard qualitativi in termini assistenziali, professionali e diagnostici.

CASA DI CURA ACCREDITATA CON IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE (S.S.R.) PER:







LO STAFF

Lo staff della
Casa di Cura privata Santa Teresa
è costituito da personale altamente qualificato e da medici specialisti di grande spessore

29

Medici e personale
specializzato nella nostra clinica


Punti di forza

QUALITÀ
La Casa di Cura Santa Teresa, fin dalla sua fondazione nel lontano 1955, ha sempre operato con l’obiettivo di perseguire la piena e completa soddisfazione delle esigenze ed aspettative dei propri Clienti, sia in termini sanitari di assistenza che come struttura di accoglienza, auspicando ad un miglioramento continuo dei processi, sulla base di modelli organizzativi innovativi tali da permettere di erogare servizi sempre più efficienti ed efficaci. Per una efficace politica di tutela delle aspettative del cliente infatti, è necessario, non solo che la totalità dei dipendenti a tutti i livelli condividano questo obiettivo, ma che ognuno di essi possa lavorare in piena sintonia con gli altri, premessa indispensabile per trarre la massima soddisfazione e motivazione dal riconoscimento collettivo dei risultati.
EFFICIENZA ED EFFICACIA
Con l'obiettivo di erogare servizi volti alla “tutela della salute” dei cittadini, la Casa Di Cura Santa Teresa si impegna costantemente nella riuscita della “Clinical Governance”, ovvero una strategia gestionale fondata sul miglioramento continuo della qualità dei servizi e del raggiungimento-mantenimento di elevati standard assistenziali, stimolando la creazione di un ambiente che favorisca l'eccellenza professionale. A tale scopo prendono parte la formazione continua del personale, la gestione del rischio, l'audit clinico, l'attenzione alle nuove tecnologie sanitarie, la valutazione della soddisfazione del cliente e l'utilizzo di sistemi informatici. Tutti aspetti fortemente perseguiti che fanno della nostra struttura un'eccellenza nel campo della Sanità.
PROFESSIONALITÀ
Le eccellenze clinico-strumentali e strutturali che contraddistinguono la Clinica privata Santa Teresa sono supportate da uno staff medico di specialisti di primissimo livello, i quali mettono a disposizione degli utenti competenze specifiche e relazionali attraverso una condotta deontologica altamente professionale.
GESTIONE DEL RISCHIO
La direzione della Casa di Cura Santa Teresa, partendo dalla consapevolezza che la componente “errore umano” in campo sanitario è una minaccia che non si potrà mai eliminare del tutto, investe moltissimo nel perfezionamento costante di un efficace piano di gestione del rischio clinico volto a garantire la qualità delle prestazioni sanitarie e la sicurezza del paziente. Una gestione integrata che interessa tutto il processo clinico assistenziale, in grado di produrre eccellenti risultati in termini di efficacia e sicurezza oltre che promuovere la crescita di una cultura della salute più attenta e vicina al paziente e agli operatori. A tale scopo è predisposta la figura altamente professionale del nostro "Risk Manager".
RAPPORTO CON GLI UTENTI
La Struttura è attenta ad assicurare e fornire informazioni relative ai servizi che si svolgono all'interno della struttura e la modalità per usufruirne. La Casa Di Cura Santa Teresa accoglie l'Utente ed instaura con lui una relazione professionale familiare e di fiducia, che hanno sempre caratterizzato fin dal lontano 1955 lo spirito relazionale della Struttura. Il comportamento di tutti gli operatori infatti, è volto al massimo rispetto della persona e del codice deontologico. In conformità alle normative vigenti infatti, la struttura promuove e garantisce la pianificazione, attuazione, controllo dei servizi erogati ed il rispetto dei seguenti principi : Eguaglianza, Imparzialità, Continuità, Accessibilità, Partecipazione, Efficienza ed Efficacia.
ACCESSIBILITÀ E BARRIERE ARCHITETTONICHE
Al fine di perseguire i concetti di Accessibilità, Visitabilità e Adattabilità riportati nel D.M. 236/89, attuativo della Legge 13/89, concernente l'abbattimento delle barriere architettoniche, la Clinica Santa Teresa è intervenuta ed interviene costantemente per rendere alle Utenze, con ridotta o impedita capacità motoria e/o sensoriale, un accesso facilitato ai servizi della Struttura.

Hai bisogno di aiuto? Contatta lo Staff

Referti Online