
La Clinica Santa Teresa
PERCHÈ SCEGLIERCI
La "Casa di Cura privata Santa Teresa" è una struttura sanitaria confortevole e all'avanguardia che volge la massima attenzione alle esigenze del paziente.
L a disposizione originaria della clinica, fondata dal medico patologo Dott. Vanni Tullio Miacci nel 1955, prevedeva due aree distinte: una utilizzata come abitazione, e l’altra, molto più ampia, adibita al ricovero e cura dei bisognosi. Questa impostazione familiare e caritatevole ha sempre distinto la Casa di Cura Santa Teresa dalle altre realtà ospedaliere presenti sul territorio, accompagnandola in un percorso evolutivo costantemente teso ad abbracciare, di volta in volta, le nuove tecnologie sviluppate in campo medico e non solo.
Tutto ciò si è tradotto, nel corso del tempo, in un modello da seguire e custodire che ancora oggi, che la struttura si è trasformata totalmente in un centro sanitario altamente specializzato, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per tutto lo staff che la costituisce. Attualmente, infatti, la Clinica privata Santa Teresa, grazie ad uno stile edilizio familiare ed una perfetta organizzazione interna, è in grado di produrre sempre la massima qualità assistenziale possibile e di garantire a pazienti e utenti, in ogni circostanza, elevati standard qualitativi in termini di comfort e fruizione dei servizi.
LA STRUTTURA
La Clinica Santa Teresa è stata ristrutturata di recente secondo i requisiti di accreditamento SSN con particolare attenzione all'abbattimento delle barriere architettoniche.
La struttura della Casa di Cura, si sviluppa su 4 piani e un piano terra tutti di facile accesso, ma conserva intatto lo stile edilizio originario e quell’atmosfera familiare che la contraddistingue.
Le camere di degenza, sia singole che doppie, sono state tutte riprogettate rispettando i 9 m2 a posto letto previsti dai nuovi criteri di accreditamento.
Ogni camera dispone di:
- Letti a tre snodi idraulici
- Impianto centralizzato di ossigeno e vuoto
- Tv 17 pollici
- Aria condizionata autogestita
- Bagno interno con box doccia
- Telefono
- Wi-Fi gratuito
- Servizio bar
- Ricoveri d’urgenza – Il medico in servizio dispone l’immediato ricovero se si ravvisa un’urgenza clinica.
- Ricoveri programmati – Inserimento nell’apposito registro delle prenotazioni nei casi in cui patologie e quadri clinici non richiedano interventi d’urgenza.
- Day Surgery – Il paziente soggiorna presso la struttura ospedaliera non oltre le 24 ore.
- A.P.A. Interventi Ambulatoriali – Il paziente si trattiene solo per il tempo necessario all’intervento chirurgico.
MODALITA' DI RICOVERO
Il reparto di Radiologia, della Casa di Cura Santa Teresa, è dotato di strumentazioni di ultima generazione in grado di effettuare qualunque tipo di esame.
Esami effettuabili:
- Radiologia convenzionale
- Tac
- Risonanza Magnetica Nucleare del tipo aperta, che comporta un disagio decisamente più accettabile per il paziente
- Mammografia
- Dentalscan 3D
- Ortopanoramica dentale con evidenziazione dei particolari richiesti e ottimizzazione computerizzata dell’immagine
- Terapia ad Onde d’Urto
- MOC
La Casa di Cura Santa Teresa è una struttura ospedaliera dotata di 2 moderne sale operatorie supportate da personale altamente qualificato e specializzato.
Si effettuano interventi di:
- Chirurgia Laparoscopica
- Chirurgia Dermatologica (verruche, nevi, dicheratosi, cisti, lipomi, basaliomi ecc)
- Chirurgia delle vie biliari (litiasi della colecisti e della VBP, che si avvale di uno specifico settore di chirurgia laparoscopica, attrezzato con apparecchiature e strumentazioni di primissimo livello)
- Chirurgia delle varici anche con metodologia laser
- Chirurgia anale (ragadi, emorroidi, fistole, prolassi)
- Chirurgia pelvica e ginecologica
- Chirurgia urologia (fimosi, frenuli corti, lesioni virali)
- Chirurgia mammaria (cisti, neoplasie benigne e maligne)
- Chirurgia delle ernie della parete addominale
Nell’unità funzionale di Ortopedia si effettuano interventi per:
- Chirurgia protesica di anca e ginocchio
- Patologie traumatiche del ginocchio e della spalla
- Antroscopia diagnostica e chirugica della spalla, del ginocchio e della caviglia
- Chirurgia ricostruttiva delle fratture
- Patologie della colonna vertebrale (ernia discali stenosi) con nuove e meno invasive metodiche come la nucleoplastica e la vertebroplastica
- Patologie del gomito, polso e mano (m. di Dupuytren, Tunnel Carpale, ecc)
- Patologie del piede
- Patologie malformative e dell’accrescimento scheletrico
- Fattori di crescita omologhi
- Cellule staminali
Nel reparto operatorio della Clinica privata santa Teresa si effettuano, inoltre, terapie alternative attraverso l’uso dei fattori di crescita omologhi, con ottimi risultati riscontrati nella riduzione dei tempi di guarigione, in special modo per patologie cartilaginee, tendinee e cisti pilonidali sacrali.
La sala convegni della Clinica privata Santa Teresa ha una capienza di 60/80 confortevoli posti a sedere ed è dotata di tutti i moderni ausili audiovisivi.
La sala è a disposizione per:
- Corsi E.C.M.
- Riunioni sindacali
- Riunioni interne
- Incontri culturali
- Incontri tra medici e ditte farmaceutiche
Dotazioni:
- TV 50’’ a parete
- Lettore DVD
- Proiettore diapositive, immagini e filmati su schermo a scomparsa
- Connessione tra PC e sistemi audiovisivi
- Impianto acustico Bose Home Theater
- Amplificatore voce con microfoni senza fili
- Collegamento internet ad alta velocità
- Decoder TV satellitare
Al piano terra della struttura è possibile usufruire di un moderno e accogliente bar, gestito con professionalità da personale cortese e sempre disponibile.
La struttura della Casa di Cura comprende anche una Cappella e una Sala Mortuaria, entrambe prive di barriere architettoniche e accessibili dal piano terra.
Un comodo parcheggio interrato e due suggestivi giardini completano la struttura della Clinica in termini di comfort, funzionalità, decoro e senso estetico.
La Casa di Cura Santa Teresa si fregia anche di un innovativo locale di servizio adibito a centrale per i gas medicali, per l'aria medicale e per il vuoto.