La Clinica Santa Teresa

PERCHÈ SCEGLIERCI

La "Casa di Cura privata Santa Teresa" è una struttura sanitaria confortevole e all'avanguardia che volge la massima attenzione alle esigenze del paziente.

L a disposizione originaria della clinica, fondata dal medico patologo Dott. Vanni Tullio Miacci nel 1955, prevedeva due aree distinte: una utilizzata come abitazione, e l’altra, molto più ampia, adibita al ricovero e cura dei bisognosi. Questa impostazione familiare e caritatevole ha sempre distinto la Casa di Cura Santa Teresa dalle altre realtà ospedaliere presenti sul territorio, accompagnandola in un percorso evolutivo costantemente teso ad abbracciare, di volta in volta, le nuove tecnologie sviluppate in campo medico e non solo.

Tutto ciò si è tradotto, nel corso del tempo, in un modello da seguire e custodire che ancora oggi, che la struttura si è trasformata totalmente in un centro sanitario altamente specializzato, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per tutto lo staff che la costituisce. Attualmente, infatti, la Clinica privata Santa Teresa, grazie ad uno stile edilizio familiare ed una perfetta organizzazione interna, è in grado di produrre sempre la massima qualità assistenziale possibile e di garantire a pazienti e utenti, in ogni circostanza, elevati standard qualitativi in termini di comfort e fruizione dei servizi.

LA STRUTTURA

La Clinica Santa Teresa è stata ristrutturata di recente secondo i requisiti di accreditamento SSN con particolare attenzione all'abbattimento delle barriere architettoniche.

La struttura della Casa di Cura, si sviluppa su 4 piani e un piano terra tutti di facile accesso, ma conserva intatto lo stile edilizio originario e quell’atmosfera familiare che la contraddistingue.
REPARTO DEGENZE
Le camere di degenza, sia singole che doppie, sono state tutte riprogettate rispettando i 9 m2 a posto letto previsti dai nuovi criteri di accreditamento.
Le stanze sono tutte situate al primo piano, alcune con balcone, lontano dalle strade più trafficate e circondate dal verde delle colline adiacenti, il che consente ai pazienti di trascorrere il periodo di degenza in totale tranquillità.
Ogni camera dispone di:
  • Letti a tre snodi idraulici
  • Impianto centralizzato di ossigeno e vuoto
  • Tv 17 pollici
  • Aria condizionata autogestita
  • Bagno interno con box doccia
  • Telefono
  • Wi-Fi gratuito
  • Servizio bar
    MODALITA' DI RICOVERO
  • Ricoveri d’urgenza – Il medico in servizio dispone l’immediato ricovero se si ravvisa un’urgenza clinica.
  • Ricoveri programmati – Inserimento nell’apposito registro delle prenotazioni nei casi in cui patologie e quadri clinici non richiedano interventi d’urgenza.
  • Day Surgery – Il paziente soggiorna presso la struttura ospedaliera non oltre le 24 ore.
  • A.P.A. Interventi Ambulatoriali – Il paziente si trattiene solo per il tempo necessario all’intervento chirurgico.


REPARTO RADIOLOGIA
Il reparto di Radiologia, della Casa di Cura Santa Teresa, è dotato di strumentazioni di ultima generazione in grado di effettuare qualunque tipo di esame.
L’area è dotata, di una confortevole sala d’attesa climatizzata con schermo TV e filodiffusione. Gli esami sono tutti digitalizzati e refertati su DVD, nonché conservati in una banca dati.
Esami effettuabili:
  • Radiologia convenzionale
  • Tac
  • Risonanza Magnetica Nucleare del tipo aperta, che comporta un disagio decisamente più accettabile per il paziente
  • Mammografia
  • Dentalscan 3D
  • Ortopanoramica dentale con evidenziazione dei particolari richiesti e ottimizzazione computerizzata dell’immagine
  • Terapia ad Onde d’Urto
  • MOC


REPARTO OPERATORIO
La Casa di Cura Santa Teresa è una struttura ospedaliera dotata di 2 moderne sale operatorie supportate da personale altamente qualificato e specializzato.
Si effettuano interventi in regime di ricovero, Day Surgey e ambulatoriali, tutti convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale (SSR). Le liste di attesa non superano le due settimane per gli interventi più importanti, mentre gli altri vengono programmati settimanalmente.

Si effettuano interventi di:
  • Chirurgia Laparoscopica
  • Chirurgia Dermatologica (verruche, nevi, dicheratosi, cisti, lipomi, basaliomi ecc)
  • Chirurgia delle vie biliari (litiasi della colecisti e della VBP, che si avvale di uno specifico settore di chirurgia laparoscopica, attrezzato con apparecchiature e strumentazioni di primissimo livello)
  • Chirurgia delle varici anche con metodologia laser
  • Chirurgia anale (ragadi, emorroidi, fistole, prolassi)
  • Chirurgia pelvica e ginecologica
  • Chirurgia urologia (fimosi, frenuli corti, lesioni virali)
  • Chirurgia mammaria (cisti, neoplasie benigne e maligne)
  • Chirurgia delle ernie della parete addominale


Nell’unità funzionale di Ortopedia si effettuano interventi per:
  • Chirurgia protesica di anca e ginocchio
  • Patologie traumatiche del ginocchio e della spalla
  • Antroscopia diagnostica e chirugica della spalla, del ginocchio e della caviglia
  • Chirurgia ricostruttiva delle fratture
  • Patologie della colonna vertebrale (ernia discali stenosi) con nuove e meno invasive metodiche come la nucleoplastica e la vertebroplastica
  • Patologie del gomito, polso e mano (m. di Dupuytren, Tunnel Carpale, ecc)
  • Patologie del piede
  • Patologie malformative e dell’accrescimento scheletrico
  • Fattori di crescita omologhi
  • Cellule staminali
In accreditamento inoltre è possibile effettuare, mediante impegnativa del medico curante, esami radiologici, cardiologici ed analisi chimo-cliniche. Le sale operatorie sono dotate delle più moderne attrezzature chirurgiche tra cui il laser a co2 per l’asportazione delle neoformazioni cutanee; laser a diodi per le varici degli arti inferiori; colonne complete per laparoscopia addominale e per artroscopia di spalla, ginocchio e caviglia; microscopio per interventi di oculistica.
Nel reparto operatorio della Clinica privata santa Teresa si effettuano, inoltre, terapie alternative attraverso l’uso dei fattori di crescita omologhi, con ottimi risultati riscontrati nella riduzione dei tempi di guarigione, in special modo per patologie cartilaginee, tendinee e cisti pilonidali sacrali.

SALA CONVEGNI
La sala convegni della Clinica privata Santa Teresa ha una capienza di 60/80 confortevoli posti a sedere ed è dotata di tutti i moderni ausili audiovisivi.
Essa è situata al secondo piano della struttura ed è circondata dalle suggestive colline limitrofe, alle quali fa da cornice un’ampia vetrata. L’ambiente è dotato di impianto climatizzato e di servizi da albergo a cinque stelle, mentre un ampio terrazzo offre la possibilità di organizzare in loco buffet mediante servizio catering interno alla casa di cura.
La sala è a disposizione per:
  • Corsi E.C.M.
  • Riunioni sindacali
  • Riunioni interne
  • Incontri culturali
  • Incontri tra medici e ditte farmaceutiche
Dotazioni:
  • TV 50’’ a parete
  • Lettore DVD
  • Proiettore diapositive, immagini e filmati su schermo a scomparsa
  • Connessione tra PC e sistemi audiovisivi
  • Impianto acustico Bose Home Theater
  • Amplificatore voce con microfoni senza fili
  • Collegamento internet ad alta velocità
  • Decoder TV satellitare


SERVIZIO BAR
Al piano terra della struttura è possibile usufruire di un moderno e accogliente bar, gestito con professionalità da personale cortese e sempre disponibile.
Il bar, ad esclusivo uso interno, è dotato di due salette, una interna e una esterna, con tavoli e posti a sedere, dove è possibile godere in totale tranquillità dei servizi di caffetteria, con cornetteria mista di produzione interna, e di ristorazione veloce con tramezzini, primi piatti, panini, insalate e tagliate di frutta. Il servizio bar, inoltre, può essere richiesto, senza alcun sovrapprezzo, direttamente dalle camere di degenza mediante il numero di telefono interno.
CAPPELLA
La struttura della Casa di Cura comprende anche una Cappella e una Sala Mortuaria, entrambe prive di barriere architettoniche e accessibili dal piano terra.
Esse, interamente ristrutturate nel 2009, sono delle vere e proprie piccole opere d’arte con magnifici affreschi ecclesiali e di Santa Teresa eseguiti a calce secondo tecniche antiche. Inoltre, dietro l’altare in marmo di Carrara della Cappella, è possibile ammirare un Cristo in bronzo a grandezza naturale di superba fattezza.

PARCHEGGIO E GIARDINI
Un comodo parcheggio interrato e due suggestivi giardini completano la struttura della Clinica in termini di comfort, funzionalità, decoro e senso estetico.
Il parcheggio si trova al secondo piano interrato e dispone di accesso diretto e facilitato ai reparti mediante ascensore e montalettighe. Nelle aree adiacenti la Casa di Cura sono inoltre presenti anche alcuni parcheggi esterni. Mentre i giardini, ad uso esclusivo dei degenti e dei visitatori, sono curati in ogni dettaglio per infondere ulteriormente quell’atmosfera familiare e distesa che contraddistingue la Clinica privata Santa Teresa.

CENTRALE PER I GAS MEDICALI
La Casa di Cura Santa Teresa si fregia anche di un innovativo locale di servizio adibito a centrale per i gas medicali, per l'aria medicale e per il vuoto.
La centrale dispone di macchinari e strumentazioni di ultima generazione, coadiuvati da un gruppo elettrogeno capace di sviluppare 150Kw che, insieme ad altri gruppi di continuità, assicura l’erogazione continua di energia elettrica.

LO STAFF

Lo staff della 
Casa di Cura privata Santa Teresa 
è costituito da personale medico e paramedico altamente qualificato


STAFF MEDICO E SPECIALISTICO









Referti Online